Le Case Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, ancora prima di essere strutture fisiche sono strutture affettive, sono famiglie, sono papà e mamme che donano la loro casa, il loro tempo, il loro impegno, donano la loro vita a bambini, disabili, persone sole e abbandonate e chiunque necessiti di essere accolto e aiutato quotidianamente. E proprio per queste caratteristiche, che le rendono diverse e uniche, sono diventate un punto di riferimento per le istituzioni e le famiglie in bisogno che sanno di poter contare su accoglienza, serietà, impegno, anche nei casi più gravi e complessi. Ogni minuto, ogni parola, ogni gesto è speso per i più indifesi, svantaggiati, emarginati. 24 ore su 24, sette giorni su sette, una Casa Famiglia non smette mai di essere, prima di tutto, una famiglia.



PIÚ CHE CASE.
FAMIGLIA.
SOSTIENILE
United
STORIE D’AMORE E CONDIVISIONE

TIZIANA
Sono tanti i papà e le mamme della nostra Comunità che scelgono di accogliere nella propria casa, e nella propria vita, persone che non hanno mai avuto una famiglia. E lo fanno senza pregiudizi, con un amore senza confini.

TIZIANA
Sono tanti i papà e le mamme della nostra Comunità che scelgono di accogliere nella propria casa, e nella propria vita, persone che non hanno mai avuto una famiglia. E lo fanno senza pregiudizi, con un amore senza confini.

TIZIANA
Sono tanti i papà e le mamme della nostra Comunità che scelgono di accogliere nella propria casa, e nella propria vita, persone che non hanno mai avuto una famiglia. E lo fanno senza pregiudizi, con un amore senza confini.
mia figlia non parla
con le parole.
ma la capisco lo stesso.
più che case. famiglia.
Sono tanti i papà e le mamme della nostra Comunità che scelgono di accogliere nella propria casa, e nella propria vita, persone che non hanno mai avuto una famiglia. E lo fanno senza pregiudizi, con un amore senza confini.